Skip to main content

Applications for the Journalism Emergency Relief Fund are now closed. For additional resources, please visit the Google News Initiative Training Center.

Fondo di emergenza per il giornalismo - Come presentare la domanda

Introduzione

Google ha lanciato un Fondo globale di emergenza per il giornalismo attraverso la Google News Initiative per supportare le testate di piccole e medie dimensioni che producono notizie originali per le comunità locali - vedere i requisiti di idoneità di seguito. L'obiettivo del Fondo è sostenere la produzione di notizie per le comunità locali di fronte alla pandemia di COVID-19. Operando a livello globale, fornirà un sostegno finanziario facilmente accessibile in questo momento critico.

Presentare la domanda

Procedura

Le domande possono essere inviate a partire da mercoledì 15 aprile 2020. La scadenza per presentare le domande è il 29 aprile 2020 alle 23:59 (Fuso orario del Pacifico) e può essere estesa o abbreviata a discrezione di Google. Ti invitiamo a presentare la domanda il prima possibile. Le esamineremo su base continuativa.

Ti verrà chiesto tramite il nostromodulo di domanda online di fornire informazioni di base sulla tua testata e organizzazione (se applicabile) e di spiegarci come saranno spesi i fondi. Inviando la domanda, accetti i Termini e le condizioni del Fondo di emergenza per il giornalismo. Le domande saranno esaminate e finanziate su base continuativa. Tutti i candidati saranno informati quanto prima dello stato della loro domanda via e-mail. Ti preghiamo di notare che prevediamo un elevato volume di richieste, quindi non possiamo garantire un tempo di risposta specifico, ma ti guideremo nel miglior modo possibile. È nostra intenzione fornire finanziamenti il ​​più rapidamente possibile.

Se hai bisogno di ulteriore assistenza per completare il modulo, invia un'email ajerfund@google.com

Requisiti per l'ammissibilità della domanda

  • Il bando è rivolto a testate giornalistiche di piccole e medie dimensioni che producono notizie originali per le comunità locali durante questo periodo di crisi.
  • I candidati idonei devono avere una presenza digitale ed essere in attività da almeno 12 mesi.
  • Il fondo è destinato a redazioni che impiegano tra 2 e 100 giornalisti a tempo pieno (ETP).
    • Gli editori locali che impiegano più di 100 giornalisti a tempo pieno (ETP) possono comunque fare domanda e saranno considerati a discrezione di Google, in base alle esigenze rilevate nei diversi Paesi / regioni.
  • Le organizzazioni devono essere costituite o registrate in una delle aree geografiche ammissibili. Le organizzazioni non costituite devono avere sede in una delle aree geografiche ammissibili.
  • I candidati ammissibili devono concentrarsi sulla fornitura di notizie di attualità, vale a dire non relative a costume, sport, business-to-business.
  • I candidati ammissibili possono includere aziende editoriali, organizzazioni giornalistiche senza scopo di lucro, native digitali, emittenti radiofoniche e / o televisive.
  • Gli enti pubblici e i singoli soggetti non possono presentare domanda.

Aree geografiche idonee

Le organizzazioni devono essere costituite o registrate in una delle aree geografiche idonee (vedi sotto). Le organizzazioni non costituite devono avere sede in una delle aree geografiche ammissibili. Si noti che alcune aree geografiche idonee possono avere leggi specifiche che si applicano alla ricezione di finanziamenti dal Fondo di emergenza per il giornalismo e l'utente è responsabile della conformità a tali leggi, incluso, ad esempio, ottenere tutte le autorizzazioni necessarie dalle autorità competenti prima di ricevere finanziamenti.

Aree geografiche idonee

  • Asia Pacifico
    Australia, Bangladesh, Bhutan, Brunei, Cambogia, Isole Cook, Timor Est, Isola di Pasqua, Figi, Hong Kong SAR, India, Indonesia, Giappone, Laos, Macao SAR, Malesia, Maldive, Mongolia, Myanmar, Nepal, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda, Pakistan, Papua Nuova Guinea, Filippine, Samoa, Singapore, Isole Salomone, Corea del Sud, Sri Lanka, Taiwan, Tailandia, Tokelau, Tonga, Tuvalu, Vanuatu, Vietnam

  • Europa
    Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo , Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito

  • Medio Oriente e Africa
    Algeria, Angola, Bahrain, Benin, Botswana, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Capo Verde, Repubblica Centrafricana, Ciad, Comore, Congo (Brazzaville), Repubblica Democratica del Congo (RDC), Gibuti, Egitto, Guinea Equatoriale, Eritrea, Etiopia, Gabon, Gambia, Ghana, Guinea, Guinea-Bissau, Iraq, Israele, Costa d'Avorio, Giordania, KSA, Kenya, Kuwait, Lesotho, Libia, Libano, Liberia, Madagascar, Malawi, Mali, Mauritania, Mauritius, Marocco, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Palestina, Oman, Qatar, Ruanda, São Tomé e Príncipe, Senegal, Seychelles, Sierra Leone, Somalia, Sudafrica, Sudan, Sud Sudan, Swaziland, Tanzania, Togo, Tunisia, Turchia, Uganda, Emirati Arabi Uniti, Sahara occidentale, Zambia, Zimbabwe

  • Nord America
    Canada, Stati Uniti, Stati Uniti Territori d'oltremare

  • America Latina
    Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Repubblica Dominicana, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Uruguay

Finanziamento

I fondi saranno erogati in un'unica soluzione, in dollari USA o euro, a seconda della regione. Gli importi dei finanziamenti varieranno da alcune migliaia di dollari/euro per le piccole redazioni iper-locali ad alcune decine di migliaia per le redazioni più grandi, modulati per regione.

Procedura di selezione

La selezione iniziale delle proposte sarà effettuata da team di Google che hanno conoscenza ed esperienza nell'editoria digitale e nel giornalismo nelle regioni sopra descritte. I candidati saranno quindi contattati tramite e-mail e saranno proposti loro i finanziamenti, prima di essere invitati a firmare un accordo di finanziamento con Google. I candidati selezionati dovranno quindi iscriversi come partner di Google (se non lo sono già) per ricevere il finanziamento.

FAQ

Chi può candidarsi? Risposta

Il Fondo di emergenza per il giornalismo è aperto alle piccole e medie organizzazioni giornalistiche che producono notizie originali per le comunità locali durante questo periodo di crisi. In questo contesto, "locale" indica un focus primario su una specifica comunità geografica.

I candidati devono avere una presenza digitale ed essere in attività da almeno 12 mesi. Il Fondo di emergenza per il giornalismo è destinato alle redazioni con un minimo di due giornalisti fino a un massimo di 100 giornalisti a tempo pieno (FTE) . Gli editori locali che impiegano più di 100 giornalisti a tempo pieno possono comunque fare domanda e saranno valutati a discrezione di Google, in base alle esigenze rilevate nei diversi paesi / regioni. Le organizzazioni devono essere registrate e costituite in una delle aree geografiche ammissibili descritte nella sezione intitolata "Regioni idonee". Le organizzazioni non costituite devono avere sede in un'area geografica idonea. I candidati ammissibili devono concentrarsi sulla fornitura di notizie di attualità, vale a dire non su costume, sport o business-to-business. Tra i candidati ammissibili sono incluse aziende editoriali, organizzazioni giornalistiche senza scopo di lucro, native digitali, emittenti radiofoniche e / o televisive. Gli enti pubblici e i singoli soggetti non possono presentare domanda.

Come funziona il processo di selezione? Risposta

Ia selezione iniziale dei progetti sarà effettuata da team di Google che hanno conoscenza ed esperienza nell'editoria digitale e nel giornalismo nelle regioni sopra descritte. Esamineranno tutte le domande e determineranno l'ammontare del finanziamento da offrire. I candidati saranno quindi contattati tramite e-mail e saranno proposti loro i finanziamenti, prima di essere invitati a firmare un accordo di finanziamento con Google. Google potrà richiedere ulteriori informazioni e i candidati saranno informati via e-mail sui progressi della procedura di selezione.

Quando si può fare domanda? Risposta

La finestra per presentare le domande è aperta ed è possibile applicare tramite il modulo online [qui]. La scadenza è prevista per il 29 aprile 2020 alle 23:59 (Fuso orario del Pacifico) e potrà essere estesa o abbreviata a discrezione di Google. Ti invitiamo a presentare la domanda il prima possibile. Verificheremo le domande su base continuativa.

Come si può fare domanda? Risposta

Tramite il modulo di domanda onlinesarà richiesto di fornire informazioni sull'organizzazione e sul lavoro che sarà svolto per informare le comunità in questo momento di crisi. È necessario accettare iTermini e le condizioni per presentare la domanda per il Fondo di emergenza per il giornalismo. Vedi il modulo di domandaqui.

Che informazioni servono per presentare la domanda? Risposta

Il modulo di domanda online è l'unico documento da compilare. Al fine di determinare l'idoneità, Google avrà bisogno di informazioni, comunicate tramite quel modulo incluse ma non limitate a:

  1. Informazioni sulla società / organizzazione, compresa la data di fondazione
  2. Domicilio fiscale, URL, numero di giornalisti dipendenti a tempo pieno
  3. Una breve spiegazione di come i finanziamenti ti aiuteranno a informare la tua comunità locale durante questo periodo di crisi

Vedi qui il modulo per la domanda che può anche essere scaricato come pdf per visualizzarlo prima dell'applicazione.

Dove possono leggere termini e condizioni in versione integrale? Risposta

Puoi trovare i Termini e le condizioni del Fondo di emergenza per il giornalismo qui.

Saranno rivista tutte le domande? Risposta

Sì, esamineremo tutte le domande idonee ricevute. Raccomandiamo vivamente di presentare la domanda il prima possibile.

Come si può contattare il Fondo di emergenza per il giornalismo? Risposta

Se desideri contattare il team, invia un'email ajerfund@google.com.

Durante il processo di verifica, ai richiedenti può essere chiesto di fornire ulteriori dettagli per verificare e / o chiarire le informazioni fornite.

Quante domande si possono presentare? Risposta

Ogni testata può presentare una domanda (ovvero una per redazione). Sono ammesse più domande di testate diverse all'interno della stessa società / gruppo editoriale. Nota: Google si riserva il diritto di limitare qualsiasi importo di finanziamento a livello di società / gruppo editoriale nell'interesse di garantire che il finanziamento di emergenza sia erogato alla platea di soggetti idonei più ampia possibile.

Cosa farà Google con le informazioni ricevute? Risposta

Google elaborerà tutti i dati personali forniti in relazione alla candidatura in conformità con la nostra politica sulla privacy. Per ulteriori dettagli, consultare i Termini e condizioni del Fondo di emergenza per il giornalismo. Come stabilito nei Termini e condizionidel Fondo di emergenza per il giornalismo, richiediamo che i richiedenti non ci trasmettano alcuna informazione sensibile relativa alle proprie attività.

Ci sono restrizioni di spesa? Risposta

I finanziamenti devono essere spesi dall'organizzazione richiedente per sostenere l'attività giornalistica e la produzione di notizie originali.

Cosa si intende per informazioni altamente riservate e informazioni sensibili per le imprese? Risposta

Le informazioni sensibili per il business sono informazioni riservate che, se divulgate, offrirebbero ai concorrenti un vantaggio competitivo sull'azienda o altrimenti potrebbero danneggiarla in modo sostanziale.

Per ulteriori informazioni, consultare i Termini e condizioni del Fondo di emergenza per il giornalismo.

Ciascuna azienda è il miglior giudice su quali informazioni sono sensibili per il proprio business. Tuttavia, in caso di dubbi, si consiglia di richiedere una consulenza legale indipendente.

Quando riceverò notizie sull'esito della mia domanda? Risposta

Faremo del nostro meglio per confermare la ricezione delle domande e informare al più presto i partecipanti riguardo alla nostra decisione. A causa del volume previsto di domande, non possiamo indicare delle scadenze precise, ma faremo del nostro meglio per informarvi sull'andamento della procedura lungo il percorso.