Fare luce sugli eventi 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Il quotidiano di notizie finanziarie Il Sole 24 Ore, con sede a Milano, è stato fondato nel 1865. Il nome riflette la sua missione volta a offrire una guida quotidiana affidabile e imparziale a privati, famiglie, attività commerciali e professionisti, per diffondere la conoscenza e incoraggiare lo sviluppo economico. Il portale d'informazione online del Sole 24 Ore è stato fondato nel 1999 ed è diventato uno dei primi siti leader nella distribuzione di notizie online. Da allora, non si è mai fermato.
"La complessità delle questioni economiche, politiche, sociali e culturali del mondo contemporaneo aumenta costantemente", afferma il direttore generale Karen Nahum, responsabile dell'editoria e dei media digitali. "Siamo una fonte di informazione e formazione su temi che spaziano dalle questioni economiche e finanziarie alla cultura, ai cambiamenti climatici e all’innovazione. Offriamo strumenti [per consentire ai lettori di orientarsi] riguardo ai fatti del presente e diventare protagonisti della trasformazione per il futuro".
Uno degli strumenti che l'editore intendeva offrire ai lettori era una funzione di ricerca sul sito in grado di fornire risultati pertinenti e personalizzati per l'intero portafoglio di prodotti. A causa dell'ampia varietà di contenuti disponibili, gli utenti non avevano modo di trovare facilmente gli articoli e gli altri contenuti multimediali del portale di notizie sugli argomenti importanti per loro.
"Le loro ricerche toccano i temi più svariati, quali politiche economiche, politica, leggi e normative, sostenibilità, educazione finanziaria, mercati, tecnologia, AI e, più in generale, infotainment", afferma Nahum. "I nostri utenti sono professionisti istruiti. Era essenziale soddisfare i loro interessi e [rendere facilmente accessibile] l’intero portafoglio di contenuti e prodotti del Sole 24 Ore. Volevamo rendere più accessibili gli argomenti [correlati] e creare un elenco [più completo] degli articoli nei nostri archivi".