Vai ai contenuti principali
Vai alla dashboard
Non sai da dove iniziare? Rispondi a un breve quiz per ricevere consigli personalizzati.
Il Sole 24 Ore

Creare un'esperienza di notizie più incentrata sull'utente

La nuova funzione di ricerca del sito del Sole 24 Ore aiuta gli utenti a trovare informazioni più approfondite.

Fare luce sugli eventi 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Il quotidiano di notizie finanziarie Il Sole 24 Ore, con sede a Milano, è stato fondato nel 1865. Il nome riflette la sua missione volta a offrire una guida quotidiana affidabile e imparziale a privati, famiglie, attività commerciali e professionisti, per diffondere la conoscenza e incoraggiare lo sviluppo economico. Il portale d'informazione online del Sole 24 Ore è stato fondato nel 1999 ed è diventato uno dei primi siti leader nella distribuzione di notizie online. Da allora, non si è mai fermato.

"La complessità delle questioni economiche, politiche, sociali e culturali del mondo contemporaneo aumenta costantemente", afferma il direttore generale Karen Nahum, responsabile dell'editoria e dei media digitali. "Siamo una fonte di informazione e formazione su temi che spaziano dalle questioni economiche e finanziarie alla cultura, ai cambiamenti climatici e all’innovazione. Offriamo strumenti [per consentire ai lettori di orientarsi] riguardo ai fatti del presente e diventare protagonisti della trasformazione per il futuro".

Uno degli strumenti che l'editore intendeva offrire ai lettori era una funzione di ricerca sul sito in grado di fornire risultati pertinenti e personalizzati per l'intero portafoglio di prodotti. A causa dell'ampia varietà di contenuti disponibili, gli utenti non avevano modo di trovare facilmente gli articoli e gli altri contenuti multimediali del portale di notizie sugli argomenti importanti per loro.

"Le loro ricerche toccano i temi più svariati, quali politiche economiche, politica, leggi e normative, sostenibilità, educazione finanziaria, mercati, tecnologia, AI e, più in generale, infotainment", afferma Nahum. "I nostri utenti sono professionisti istruiti. Era essenziale soddisfare i loro interessi e [rendere facilmente accessibile] l’intero portafoglio di contenuti e prodotti del Sole 24 Ore. Volevamo rendere più accessibili gli argomenti [correlati] e creare un elenco [più completo] degli articoli nei nostri archivi".

unnamed (16)
blue cirlce
Karen Nahum
"Siamo orgogliosi di lavorare fianco a fianco con GNI per creare un ecosistema digitale più incentrato sull’utente."
Direttore generale area Publishing & Digital, Il Sole 24 Ore

Migliorare la ricerca sul sito per migliorare i risultati

"Migliorare la funzione di ricerca del sito", dice Nahum, "era essenziale per garantire ai lettori un accesso completo ai contenuti attuali e archiviati, aumentare il numero di utenti registrati, rafforzare la fedeltà al brand e creare valore per i clienti. In passato Il Sole 24 Ore aveva già collaborato con Google News Initiative (GNI) nell'ambito di progetti incentrati sui suggerimenti di contenuti e prodotti e sul miglioramento del paywall. L'editore aveva anche partecipato a programmi educativi sponsorizzati da GNI, quindi sapeva a chi rivolgersi per concretizzare le sue nuove idee sulla ricerca.

L'editore si è rivolto a GNI con l'obiettivo di sviluppare una funzione di ricerca del sito per fornire risultati personalizzati basati sull'AI, estraendo contenuti dalla sua vasta rete di giornali digitali specializzati e altri prodotti e servizi. Ha collaborato quindi con il team di GNI per creare un piano per lo sviluppo della nuova piattaforma di ricerca del sito.

"Con un flusso di lavoro strutturato di chiamate e documentazione, [il team di GNI] ci ha guidati dalla prima proof of concept alla consegna finale", spiega Nahum. Lo sviluppo ha richiesto circa un anno. Il Sole 24 Ore ha scelto le soluzioni IaaS di Google Cloud per ospitare la nuova piattaforma di ricerca del sito, integrando Google Ad Manager in modo da offrire un'esperienza utente migliore e risultati ottimizzati per i professionisti del marketing.

5%
di aumento su base annua delle sessioni di ricerca
di aumento su base annua delle sessioni di ricerca

Diventare motore del cambiamento

La nuova funzione di ricerca del sito è stata lanciata a dicembre 2023 con una casella di ricerca nella parte superiore della home page. Le funzionalità includono una rilevabilità dei contenuti ottimizzata con consigli personalizzati, il che consente agli utenti di trovare più facilmente gli articoli e i contenuti correlati. L'editore ha aggiunto ulteriori sezioni e canali ai risultati di ricerca, tra cui video, foto e podcast, e prevede di aggiungere eventi man mano che le funzionalità di ricerca del sito vengono perfezionate.

"La personalizzazione riguarda formati, argomenti e autori", spiega Nahum, specificando che gli utenti possono ampliare le proprie conoscenze in base ai consigli dell'algoritmo, incluse le query di ricerca di altri utenti (che vengono visualizzate in una casella nella pagina dei risultati di ricerca per gli utenti che hanno eseguito l'accesso).

"Il nostro sito web approfondisce e amplia in tempo reale i contenuti del giornale nelle versioni desktop e mobile", afferma. "[Stiamo] integrando tutti i nostri diversi formati, in particolare i video, e la nostra moltitudine di contenuti per fornire una visualizzazione unificata delle nostre offerte".

Gli utenti che hanno eseguito l'accesso possono personalizzare la funzione di ricerca del sito attivando l'opzione per ricevere una pagina di risultati personalizzata in base alle navigazioni precedenti, agli acquisti e alla cronologia del sito. "[Stiamo] combinando nuove funzionalità di ricerca sfruttando l'AI, con l'obiettivo di offrire un'esperienza più personalizzata e di promuovere la registrazione al sito per la generazione di lead", ha chiarito.

I risultati iniziali sono incoraggianti. Dal lancio, "le sessioni di ricerca dai dispositivi mobili sono aumentate circa del 5% se confrontiamo il periodo tra gennaio-giugno 2024 con [lo stesso periodo del] 2023", afferma Nahum. "Lo consideriamo un piccolo ma significativo cambiamento nella direzione giusta".

Migliorare la ricerca è solo una parte degli sforzi compiuti dal Sole 24 Ore per garantire che gli utenti trovino ciò che cercano nella loro fonte di notizie finanziarie di fiducia. "Con le sfide interconnesse che l’economia globale, la società e la tecnologia [affrontano] in questo momento decisivo, non solo per il paese ma per il mondo intero, dobbiamo essere in grado di anticipare i fatti e trasmetterli ai lettori", afferma. "Lo facciamo ogni giorno, scegliendo l’innovazione come motore del cambiamento".

Informazioni Sul Sole 24 Ore

Il giornale economico e finanziario Il Sole è stato fondato nel 1865 per "illuminare e scaldare la libertà", il suo motto è "Per tutti splende". Dopo un secolo di stampa, si è fuso con il giornale 24 ORE e il primo numero del Sole 24 Ore è uscito in edicola nel novembre 1965. Il portale di notizie online è stato lanciato nel 1999. Il giornale e il portale sono ora di proprietà del Gruppo 24 Ore, la principale società nel settore dei media in Italia per quel che riguarda l'informazione su economia, finanza e normative.

Luogo: Milano, Italia

Google News Initiative — Idee Di Notizie

Gli editori di notizie stanno innovando per trovare nuovi modi di coinvolgere il loro pubblico. Dalla distribuzione digitale e dagli abbonamenti all'analisi in tempo reale e all'intelligenza artificiale, fino al dare voce ai lettori, stanno utilizzando la tecnologia per reinventare l'informazione, concentrandosi sulla crescita dei ricavi e su un giornalismo sofisticato e di qualità. Le loro intuizioni potrebbero ispirare la tua prossima grande idea nel mondo dell'informazione.

Vuoi uscire e perdere i progressi fatti?
Se esci da questa pagina perderai tutti i progressi fatti nella lezione attuale. Vuoi continuare e perdere i progressi?