Google Earth Timelapse: osservare i cambiamenti

Osserva come la terra è cambiata nel corso degli ultimi 35 anni.

Panoramica della lezione

Osserva come il pianeta è cambiato nel tempo.
Google ha accesso a un enorme database di immagini satellitari che risale al 1984. È composto da oltre 15 milioni di immagini satellitari acquisite dal programma USGS/NASA Landsat e dal programma Sentinel europeo.
Earth Timelapse è uno strumento "zoomabile" globale che ti consente di osservare i cambiamenti senza nuvole sulla superficie terrestre, avvenuti negli ultimi 34 anni.
- Introduzione a Timelapse
- Trova una località
- Condividi il tuo Timelapse
- Libreria video di Timelapse
Scopri tutte le lezioni del corso Reportage Ambientale all'indirizzo:
newsinitiative.withgoogle.com/training/course/environmental-journalism

Introduzione a Timelapse




L'accesso ai dati satellitari per mostrare in quale modo il mondo sia cambiato era qualcosa di prettamente riservato al dominio dei geografi. Earth Timelapse consente a tutti la ricerca e la condivisione di immagini satellitari senza nuvole.
Vai su https://earthengine.google.com/timelapse/ . Earth Timelapse comprende oltre 15 milioni di immagini satellitari provenienti da cinque diversi satelliti. Le immagini provengono da entrambi i database della NASA e dell'Agenzia spaziale europea. La maggior parte delle immagini proviene da Landsat, un progetto congiunto statunitense tra il Geographical Survey e la NASA, che osserva la Terra fin dagli anni '70.
La colonna di sinistra riporta alcuni esempi che sono stati pre-modellati e che intendono mostrare le capacità dello strumento. Tali esempi comprendono immagini satellitari di:Incendi boschivi in Australia;Espansione costiera a Dubai;Ritiro dei ghiacciai in Alaska;La freccia in alto serve per nascondere questo pannello.
La barra nella parte inferiore mostra l'anno che stai visualizzando. Se premi play/pause, le immagini satellitari scorreranno in sequenza per l'anno che stai visualizzando, evidenziato in blu.
Nella parte destra della barra è possibile controllare la velocità di riproduzione.




Trova una località


Find a location
La barra di ricerca in alto a sinistra è fornita da Google Maps. Puoi cercare qualsiasi località del mondo. Quando clicchi enter, Timelapse andrà direttamente alla località selezionata.
Per accedere a "Modalità mappe", clicca sulla mappa in alto a destra.


Condividi il tuo Timelapse

Dopo aver trovato un'area di interesse, puoi condividere o embeddare la visualizzazione cliccando sull'icona di condivisione che si trova in alto a sinistra. Ti sarà data la possibilità di condividere un link diretto alla tua visualizzazione (Share Current View) o un codice di incorporazione (Embed Current View) che ti permetterà di inserire il Timelapse in un articolo.

Uso dei video Timelapse

La libreria video di Timelapse contiene oltre 300 video pre-renderizzati 4k che possono essere utilizzati negli articoli.
I video sono ricercabili per posizione e per argomento, come ad esempio la deforestazione, le concessioni minerarie, ecc.
I video sono ricercabili per posizione e per argomento, come ad esempio la deforestazione, le concessioni minerarie, ecc.

Congratulazioni!

Hai completato: "Google Earth Timelapse: osservare il cambiamento”
Per continuare a sviluppare le tue competenze in digital journalism e ottenere la certificazione Google News Initiative, vai al sito web del nostro Centro di Formazione e frequenta un’altra lezione:
For more Environmental Journalism lessons, visit:
newsinitiative.withgoogle.com/training/course/environmental-journalism

-
Mantieni alto il coinvolgimento dei visitatori usando i Segnali web essenziali
LezioneCrea un'esperienza utente di qualità sul tuo sito di notizie -
Aumenta il traffico tramite la condivisione sui social
LezioneUsa i social network per raggiungere nuovi segmenti di pubblico -
Determina il tuo modello di entrate
LezioneDiversifica le entrate con abbonamenti, annunci e altro ancora