Visualizzazione di dati: Tilegram avanzati.
Genera il tuo Tilegram dai dati.
Generazione di nuovi Tilegram.
È possibile produrre un Tilegram veramente personalizzato modificando i dati delle mappe base disponibili o caricando i propri dati.
Iniziare con i dati.
• Iniziare selezionando Genera da dati.
• Fare clic sul menu a discesa per visualizzare ciò che si può selezionare dai pochi dati riferiti agli USA. Mappe base di Tilegram.
• È anche possibile scegliere CSV personalizzato per caricare il proprio set di dati.
Trovare i codici Geo ID delle diverse regioni.
Per generare un nuovo Tilegram occorre conoscere il suo codice Geo ID; questi sono gli input necessari affinché il Tilegram abbia la forma geografica corretta. Ad esempio, gli Stati Uniti usano i codici statali FIPS per identificare i 50 stati e altri territori. Francia e Germania usano i codici ISO-3166-2.
U.S. Set di dati Geo ID di Census • Fare clic sul link qui sopra. Sulla homepage, fare clic su Codici FIPS degli stati e del distretto di Columbia.
• Nella colonna centrale compariranno i codici dei singoli stati.
Set di dati Geo ID tedeschi del Bundeswahlleiter • Fare clic sul link Geo ID Germania per arrivare alla mappa dei collegi elettorali tedeschi.
• Ingrandire la mappa per visualizzare il codice di ciascun collegio elettorale.
Set di dati Geo ID francese di Geonames • Fare clic sul link Geo ID Francia per ottenere i codici regionali nella colonna denominata “GN”.
Formattazione del CSV personalizzato.
• Aprire un editor di fogli di calcolo. Per creare la propria fonte di dati in formato Comma Separated Values (CSV) si utilizzerà un modello a 3 colonne. Colonna 1: il tag Geo ID dell’area. Questo descrive il “dove” al nostro software. Colonna 2: il valore che si desidera assegnare. Questo descrive il “quanti” al nostro software. Ad esempio: popolazione, PIL, ecc.. Colonna 3: un’etichetta di testo che descrive il territorio come “California” o “New York”. Questo non influenza in alcun modo la forma del Tilegram.
• Quando i dati sono completi fare clic su File, quindi Scarica nel formato e Valori separati da virgola.
Realizzazione del tuo Tilegram.
• Selezionare e copiare la fonte di dati non appena questa sarà correttamente formattata e pronta.
• Incollare i valori nella finestra denominata Incolla qui sotto CSV personalizzato.
• Il tuo Tilegram dovrebbe iniziare a generarsi automaticamente nella finestra a destra.
Aggiustamento e download.
Ora è possibile seguire la stessa procedura che si userebbe per un Tilegram esistente.
• Trascinare le tessere.
• Regolare la risoluzione per trovare il bilanciamento corretto per mantenere la tua creazione statisticamente accurata e geograficamente riconoscibile. Per una descrizione accurate del modo in cui il Tilegram è stato creato consultare il post del blog di Pitch Interactive.
-
Storytelling con Google Trends
LezioneApprendi come contestualizzare i dati di Google Trends e integrarli nel tuo articolo. -
How to make them using makestories.io
Lezionemakestories.io is a platform specially created to help people make, publish, and monetize Google Web Stories. It’s free, and it can be used with any content management system. Here are the basics of how to get started with makestories.io. -
Come apprende una macchina?
LezioneUna panoramica dettagliata del processo di training nel Machine Learning